Nei vigneti da tavola, la fase di apertura gemme è il momento in cui si delinea lo sviluppo della pianta per il resto del ciclo colturale. Il tipo di germogliamento, si ripercuote sul numero di grappoli, sull’uniformità di fioritura, sull’allegagione e sulla sincronia di maturazione, quindi anche sull’epoca di raccolta. FOLICIST, biostimolante ammesso anche in biologico, è la soluzione per bilanciare in un solo colpo il germogliamento e tutte le fasi successive.
Gli ostacoli a un germogliamento ottimale
Il risveglio vegetativo non si presenta quasi mai come vorremmo. A causa di fattori climatici, ambientali e fisiologici, l’apertura delle gemme in primavera avviene spesso in maniera irregolare. In questo momento dell’anno infatti, piogge, sbalzi termici e gelate si abbattono sulle nostre campagne, trovando le piante in una fase molto delicata, caratterizzata da un metabolismo ancora in fase di riattivazione. Negli impianti di vite da tavola il problema principale è rappresentato dalla presenza di gemme cieche, non aperte o ferme allo stadio cotonoso, che si localizzano solitamente alla base del tralcio e nella sua porzione centrale. Altrettanto frequente e di difficile gestione è il fenomeno della dominanza apicale, ossia uno sviluppo più veloce dei germogli che si trovano in corrispondenza dell’incurvatura del trancio e del taglio di potatura, dovuto al maggiore ristagno linfatico.
Le ripercussioni sul raccolto
Un germogliamento come quello appena descritto, porta l’agricoltore a dover fronteggiare una serie di svantaggi nel corso del ciclo colturale. Prima di tutto, un eccessivo numero di gemme cieche comporta una riduzione del potenziale produttivo, dovuto da una parte ad un minor numero di grappoli generati, dall’altra alla inferiore capacità fotosintetica della pianta che si traduce in un metabolismo più lento. A pesare sulla produzione finale è anche la differenziazione delle gemme che, se non adeguatamente completata durante le fasi immediatamente antecedenti il germogliamento, conduce ad una riduzione del numero di grappoli primari (ossia grandi e ben formati) e ad una peggiore allegagione degli acini per incompletezza degli organi fiorali. La crescita disforme dei germogli, invece, si ripercuote negativamente sulla regolarità di fioritura e sulla sincronia di maturazione. In questo caso, i grappoli giungeranno al giusto grado di maturazione in maniera scalare e l’agricoltore dovrà eseguire più passaggi di raccolta, con una frazione della produzione che giungerà sul mercato in ritardo.
FOLICIST, attivatore metabolico
Oggi è possibile ridurre i problemi di germogliamento dell’uva da tavola con un trattamento nella fase di apertura delle gemme. Il prodotto studiato per questo obiettivo è FOLICIST®: un biostimolante di ultima generazione a base di estratti vegetali ed alghe, ammesso anche in agricoltura biologica. Grazie ai suoi componenti, FOLICIST® apporta le sostanze energetiche necessarie per sostenere la pianta durante le fasi fenologiche caratterizzate da elevato dispendio energetico e da intensa moltiplicazione cellulare (germogliamento, fioritura, allegagione). Al contempo, FOLICIST® favorisce il superamento degli stress abiotici che possono interessare tali momenti. Agendo come promotore di crescita e biostimolante antistress, FOLICIST® consente di ottenere un risveglio vegetativo abbondante e regolare, con effetti positivi sull’intero ciclo colturale e sul potenziale produttivo.
I benefici dell’impiego di FOLICIST sulla vite
Grazie a FOLICIST® è possibile ridurre la dominanza apicale anche sugli impianti più problematici, migliorando lo sviluppo dei germogli e l’equilibrio della pianta. L’effetto benefico sul metabolismo primario della pianta, sul completamento della differenziazione delle gemme e sulla sincronia di sviluppo dei germogli migliora la produttività degli impianti sia in termini di quantità che di qualità. L’uniformità di maturazione, possibile solo su piante i cui grappoli si sviluppano uniformemente, consente di concentrare le operazioni di raccolta, favorendo un risparmio in termini di tempi e costi di manodopera.
Come e quando usarlo
FOLICIST® è applicabile su tutte le colture in cui vi sia la necessità di promuovere un risveglio vegetativo equilibrato ed anche sugli appezzamenti in cui è stato utilizzato un interruttore di dormienza. L’applicazione si esegue nelle primissime fasi di germogliamento e di fioritura, con le seguenti modalità.
Per prevenire le carenze di Boro e Zinco, microelementi fondamentali per il germogliamento e la fertilità, è consigliabile aggiungere al trattamento NUTRI-GEMMA B-Zn alla dose di 1,5 L/ha.
CONTATTA IL SERVIZIO TECNICO BIOLCHIM PER DEFINIRE UNA STRATEGIA SPECIFICA PER IL TUO IMPIANTO.
Comunicato a cura di Biolchim.