Tre giorni di approfondimento sul tema dell’ “Impianto e reimpianto del vigneto di uva da tavola”.
Uva da tavola: impianti, reimpianti e consuntivo fitosanitario, 3 incontri online.
L’evento, visti i tempi, si svolgerà ovviamente online, su Facebook. Si tratta di un’iniziativa promossa nell’ambito dell’accordo tra Assessorato all’Ambiente e all’Agricoltura del Comune di Rutigliano (Ba), Crsfa – Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura – Basile Caramia di Locorotondo (Ba), Fondazione ITS – Agroalimentare Puglia e IISS ALPI-MONTALE.
L’appuntamento è per le ore 17:30 sulle pagine facebook degli enti promotori (Puoi seguire la diretta su questa pagina facebook oppure su quest’altra).
Si parte giovedì 17 dicembre 2020 con il “Consuntivo fitosanitario” dell’annata che ci siamo appena lasciati alle spalle, firmato da Crescenza Dongiovanni – Direttrice del Crsfa Basile Caramia di Locorotondo (Ba).
Si proseguirà il 22 dicembre 2020 con l’approfondimento su: “Il reimpianto del vigneto“. In questa occasione oltre alla direttrice del Crsfa Basile Caramia prenderà la parola Vito Nicola Savino – Presidente ITS – Agroalimentare Puglia.
Il ciclo di incontri si concluderà il 13 gennaio 2021. Gli agronomi Luigi Tarricone (ricercatore CREA-VE Centro Ricerca Viticoltura ed Enologia di Turi) e Michele Melillo (Graper) approfondiranno gli aspetti agronomici legati all’impianto del vigneto.
Ad aprire gli incontri saranno i saluti del Sindaco, Giuseppe Valenzano, e dell’Assesore all’Agricoltura, Tonio Romito, del Comune di Rutigliano.
È possibile proporsi per un intervento programmato scrivendo al seguente
indirizzo di posta elettronica —> g.maggi@itsagroalimentarepuglia.it o
al seguente contatto Whatsapp —> 347 197 39 83.
Autore: La redazione
©uvadatavola.com