Uva di Puglia IGP: domande entro il 30 maggio

Il presidente del Consorzio, Michele Laporta, ricorda le modalità di presentazione della domanda

da uvadatavoladmin

È fissata al 30 maggio la scadenza per la domanda di adesione per le aziende produttrici di uva da tavola Uva di Puglia IGP al sistema dei controlli. 

Il presidente del Consorzio di tutela e promozione comunica a tutti i produttori che intendono aderire e/o modificare l’iscrizione al Piano di controllo e certificazione dell’Uva da tavola “Uva di Puglia IGP”, che devono presentare all’Organismo di controllo, per il tramite dell’ufficio di segreteria a/m PEC cciaa@ba.legalmail.camcom.it e in contemporanea al responsabile francesco.mininni@ba.camcom.it, la domanda di adesione al sistema dei controlli, unitamente all’Elenco appezzamenti IGP “Uva di Puglia”, redatta secondo le indicazioni di seguito specificate entro il termine perentorio del 30 maggio.

Le domande pervenute oltre tale termine potranno essere considerate valide per la successiva campagna su richiesta dell’interessato. I confezionatori che intendono concorrere alla denominazione devono presentare all’Organismo di controllo, per il tramite dell’ufficio segreteria, la domanda di adesione al sistema dei controlli, in qualunque periodo dell’anno.

Gli uffici del Consorzio sono a disposizione per qualunque ulteriore informazione ai seguenti recapiti: tel. 0883 510888 – fax 0883 1956805 e email info@uvadipugliaigp.it

consorzio-uva-di puglia igp

Il consorzio “Uva di Puglia IGP”

L’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) è riservata esclusivamente all’uva da tavola delle varietà Italia b., Regina b., Victoria b., Michele Palieri n. e Red Globe rs., coltivata nel territorio della Regione Puglia secondo quanto stabilito nel disciplinare di produzione.

Obiettivo del Consorzio è rilanciare il consumo e la competitività delle varietà di uva da tavola pugliesi, in un momento di grande necessità di comunicazione verso il consumatore per lo sviluppo della domanda e la crescita della qualità nell’offerta.

 

Fonte: Consorzio di tutela Uva di Puglia IGP
©uvadatavola.com

Articoli Correlati