Uva Experience: quando l’uva diventa “esperienza”

da Redazione uvadatavola.com

Per gli addetti ai lavori del settore dell’uva da tavola parlare delle caratteristiche delle diverse varietà non è certo inconsueto.

L’attenzione dei produttori è spesso totalmente “rapita” dalla domanda “Qual è la varietà migliore da impiantare?”. Purtroppo, però, i consumatori non hanno questa sensibilità e al momento dell’acquisto gli unici dubbi sono: “Con o senza semi” e “Di che colore?”.

Per questo l’Associazione “Bella Vigna” ha pensato di curare l’evento “Uva Experience“, con l’obiettivo di prendere per mano il consumatore per guidarlo nell’ampio ventaglio dell’offerta varietale che il settore offre. Il panorama dell’uva da tavola presenta infatti molteplici varietà e tipologie di uve, che permettono al consumatore di vivere “esperienze” gustative differenti.

 

I sensi della vista e del gusto accompagneranno i partecipanti a “Uva Experience”, che si svolgerà domenica 4 ottobre, all’interno del castello di Rutigliano (Ba).

 

UVA SHOW – dalle 11:00 alle 22:30 

Una vera e propria mostra pomologica nella quale sarà possibile osservare le differenze “fisiche” tra le diverse varietà di uva da tavola presenti nel territorio e che maturano tra la fine di agosto e durante tutto il mese di settembre.

 

UVA TASTING – evento su prenotazione

Degustazione guidata di 6 varietà di uva da tavola. Si tratta di un’esperienza che mira a far scoprire la complessità dei sapori racchiusi in un unico acino di uva.

L’esperienza mira a far comprendere ai consumatori che l’uva da tavola è il frutto della terra, del clima e soprattutto dell’intreccio di nuove e antiche sapienze dell’essere umano. Produrre un grappolo di uva da tavola vuol dire avere cura di infiniti dettagli, ma anche vivere una profonda connessione ed interazione con la natura.

Agricoltori, tecnici e lavoratori dei campi altro non sono che artigiani della terra, ogni grappolo che mangiamo è il risultato del valore, della sapienza, della cura e della pazienza degli uomini e delle donne del nostro territorio.

 

Per maggiori info clicca qui

Articoli Correlati