Per l’uva da tavola si registra l’esordio nel bacino produttivo siciliano delle prime quote di varietà apirene e palieri.
La settimana ha segnato l’inizio della campagna di commercializzazione delle uve apirene e palieri nel bacino produttivo catanese.
L’offerta rappresentata da limitati quantitativi in coltura protetta, ha presentato un profilo qualitativo soddisfacente ed avviata sui mercati è stata ceduta sulla base di quotazioni che si sono attestate su valori superiori a quelli di esordio della scorsa campagna.
Procede a ritmi lenti la raccolta nel bacino produttivo pugliese dove a causa delle avverse condizioni climatiche registrate a metà settimana, caratterizzate da piogge e sbalzi termici, si registra un rallentamento nella maturazione del prodotto e l’insorgenza di problematiche qualitative in termini di cracking.
L’offerta avviata sui mercati è stata oggetto di una limitata richiesta con quotazioni che sulla piazza di Taranto hanno mostrato una generale flessione. Nel barese invece si confermano stabili i listini per la Vittoria, mentre per le uve apirene una migliore intonazione della domanda ha permesso alla merce di essere ceduta sulla base di quotazioni in rialzo.
Clicca qui per leggere i prezzi
Fonte: ISMEA Mercati