Per Ciro Monopoli, produttore di melograno e di uva da tavola – apirena e Vittoria – in località Grottaglie, questa stagione è stata abbastanza positiva.
“L’unico aspetto negativo quest’anno è stata la siccità – ha esordito il produttore -, che ha provocato una riduzione delle quantità del prodotto di circa il 30%. La scarsa resa si è evidenziata soprattutto per le varietà senza semi e precoci. L’annata è stata molto diversa da quella del 2016, bisogna però prendere atto del fatto che il clima siccitoso ha consentito di raccogliere tutto il prodotto presente sulle piante”.
“I prezzi inizialmente sono stati buoni – ha chiosato – ma sono scesi nella fase centrale della campagna, ovvero nella prima decade di agosto. In quei giorni c’è solitamente poca richiesta, ma successivamente c’è stata una ripresa delle quotazioni, perché il prodotto era davvero ottimo dal punto di vista qualitativo”.
Leggi anche
Uve precoci: la stagione 2017 dal punto di vista di un agronomo
Uve precoci 2017, l’esportatore: tutto raccolto, ma bacche disidratate
Autore: Teresa Manuzzi
Copyright:uvadatavola.com