ULTIMI ARTICOLI
-
Se l’ultima campagna aveva lasciato il comparto dell’uva da tavola IGP di Mazzarrone col sorriso, il 2025 sembra pronto a superare ogni aspettativa. A dirlo …
-
Nuovo video per la rubrica: “In campo con l’agronomo”, ad accogliere la nostra troupe sotto un vigneto della varietà di uva da tavola Sugraone, in agro di …
-
Nella viticoltura da tavola moderna, l’allungamento del rachide rappresenta un fattore determinante non solo per l’estetica commerciale del grappolo, ma anche per il raggiungimento di …
-
La Frankliniella occidentalis è tristemente conosciuta da tecnici e viticoltori di uva da tavola perché ritrovano l’insetto, pronto ad ovideporre sulle infiorescenze della vite, durante …
-
Come ogni primavera, anche quest’anno porta con sé importanti aggiornamenti per le norme eco-sostenibili per la difesa fitosanitaria e il controllo delle infestanti delle colture …
-
Cinque milioni di euro. È la cifra stanziata dalla Regione Siciliana per fronteggiare la crisi idrica che sta mettendo in ginocchio l’Isola, approvata nei giorni …
-
Tra le tecniche colturali orientate alla sostenibilità e al miglioramento delle caratteristiche fisico-chimiche del terreno, il sovescio si conferma una pratica agronomica di grande efficacia, …
Aziende utili

i più letti
-
In un mercato in continua evoluzione, caratterizzato da preferenze dei consumatori in rapido mutamento e da una crescente domanda di qualità, rimanere al passo con …
-
Gli interruttori di dormienza sono strumenti fondamentali per migliorare la produttività nelle colture come l’uva da tavola. Stimolando l’uscita delle gemme dalla quiescenza, essi compensano …
-
La potatura invernale o secca dell’uva da tavola è un’operazione fondamentale per favorire la salute e la produttività della vite. Questa pratica agronomica, svolta durante …
-
Prosegue il viaggio alla volta dei Paesi produttori di uva da tavola. Per questa tappa del grape world tour ci siamo spostati in Turchia che, …
-
Nel comparto dell’uva da tavola, produttori e tecnici sono sempre più spesso chiamati a lavorare su di un numero crescente di varietà, molte delle quali …
Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com
SFOGLIA LA RIVISTA
-
A vele spiegate UVA DA TAVOLA | MAGAZINE N.2 2025
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.
Video


