ULTIMI ARTICOLI
-
La stagione 2024 dell’uva da tavola è stata indubbiamente influenzata dalle condizioni climatiche, caratterizzate da temperature elevate e scarsa piovosità, che, se da un lato …
-
La traslocazione del calcio all’interno delle piante è una degli aspetti più importanti per ottenere una produzione di elevata qualità. Per questo Agronutrition, divisione nutrizione …
-
Ritroviamo due specie di Oziorrinco: Otiorhynchus sulcatus Fabricius; Otiorhynchus corruptor Host. Oltre a determinare danni limitati alle foglie, le due specie causano seri problemi nelle esportazioni extraeuropee.
-
Il contesto colturale in cui si trovano oggi a operare gli agricoltori è sempre più difficile e sfidante per effetto dell’evoluzione del clima e degli …
-
L’incisione anulare è la pratica di incidere la corteccia fino allo strato più esterno del legno in modo da interrompere la continuità dei vasi floematici …
-
L’oidio rappresenta una delle principali minacce per la produzione di uva da tavola di alta qualità, poiché la sua presenza sui grappoli compromette significativamente le …
-
Una maxi truffa da 12 milioni ai danni dell’UE, con l’uva da tavola come comparsa. Il settore agricolo del Sud Italia è di nuovo al …
Aziende utili

i più letti
-
In un mercato in continua evoluzione, caratterizzato da preferenze dei consumatori in rapido mutamento e da una crescente domanda di qualità, rimanere al passo con …
-
Gli interruttori di dormienza sono strumenti fondamentali per migliorare la produttività nelle colture come l’uva da tavola. Stimolando l’uscita delle gemme dalla quiescenza, essi compensano …
-
La potatura invernale o secca dell’uva da tavola è un’operazione fondamentale per favorire la salute e la produttività della vite. Questa pratica agronomica, svolta durante …
-
Prosegue il viaggio alla volta dei Paesi produttori di uva da tavola. Per questa tappa del grape world tour ci siamo spostati in Turchia che, …
-
Nel comparto dell’uva da tavola, produttori e tecnici sono sempre più spesso chiamati a lavorare su di un numero crescente di varietà, molte delle quali …
Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com
SFOGLIA LA RIVISTA
-
A vele spiegate UVA DA TAVOLA | MAGAZINE N.2 2025
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.
Video


